Ambiente |
|||||
|
|||||
2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | |
Accordo 19 aprile 2001: Accordo Stato-regioni per lo sviluppo di attività di supporto alle politiche, alle strategie e alle scelte in termini di sviluppo sostenibile. |
|||||
|
Circ. (Ag. dell’Entr.) 11 dicembre 2001, n. 104: Obbligo di numerazione e vidimazione del registro di carico e scarico dei rifiuti |
||||
|
CIRC. (Min. Amb.) 11 gennaio 2001: Aggiornamento del testo della circolare del 22 luglio 1997, recante applicazione del decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 39, concernente la libertà di accesso in materia ambientale (Circolare pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 245 del 10 ottobre 1997). Rettifica 4° capoverso a seguito dell'entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica n. 549/1999. |
||||
|
Circ. (Min. Fin.) 3 gennaio 2001, n. 1.: Legge 23 dicembre 2000, n 388 (Finanziaria 2001). Primi chiarimenti. |
||||
|
Circ. (Min. San.) 28 marzo 2001, n. 4.: Interpretazione ed applicazione delle leggi vigenti in materia di divieto di fumo. |
||||
|
CIRC. 6 agosto 2001, n. 3: Impiego di sementi e materiale di moltiplicazione vegetativa in agricoltura biologica, articoli 6 e 6-bis del regolamento (CEE) n. 2092/91 del Consiglio. |
||||
Comunicato (Min. Esteri) 15 giugno 2001: Entrata in vigore dell'emendamento al protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, adottati durante la IX Conferenza delle parti a Montreal il 15, 17 novembre 1997 |
|||||
D.L. 11 gennaio 2001, n. 1: Disposizioni urgenti per la distruzione del materiale specifico a rischio per encefalopatie spongiformi bovine e delle proteine animali ad alto rischio, nonchè per l'ammasso pubblico temporaneo delle proteine animali a basso rischio. Ulteriori interventi per fronteggiare l'emergenza derivante dall'encefalopatia spongiforme bovina (Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2001), conv. nella L. 9 marzo 2001, n. 49 |
|||||
D.L. 23 novembre 2001, n. 411: Proroga e differimenti di termini |
|||||
D.L. 28 dicembre 2001, n. 452: Disposizioni urgenti in tema di accise, di gasolio per autotrazione, di smaltimento di oli usati, di giochi e scommesse, nonchè sui rimborsi IVA, sulla pubblicità effettuata con veicoli, sulle contabilità speciali, sui generi di monopolio, sul trasferimento di beni demaniali, sulla giustizia tributaria, sul funzionamento del servizio nazionale della riscossione dei tributi e su contributi ad enti ed associazioni (Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2001), conv. nella L. 27 febbraio 2002, n. 16 |
|||||
D.L. 3 maggio 2001, n. 159: Proroga di termini in materia di acque di balneazione (in Gazzetta Ufficiale n. 102 del 4 maggio 2001), convertito, senza modif., dalla L. 2 luglio 2001, n. 249 |
|||||
D.L. 4 settembre 2001, n. 344: Ulteriori misure per il potenziamento della sorveglianza epidemiologica della encefalopatia spongiforme bovina. |
|||||
D.L. 7 settembre 2001, n. 343: Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attività di protezione civile e per migliorare le strutture logistiche nel settore della difesa civile |
|||||
D.L.vo 26 marzo 2001, n. 146.: Attuazione della direttiva 98/58/CE relativa alla protezione degli animali negli allevamenti. |
|||||
D.L.vo 3 aprile 2001, n. 155.: Riordino delle carriere del personale direttivo e dirigente del Corpo forestale dello Stato, a norma dell'articolo 3, comma 1, della legge 31 marzo 2000, n. 78. |
|||||
D.M. 11 dicembre 2001: Determinazione del sovracanone in tema di concessioni di derivazioni d'acqua per produzione di forza motrice per il biennio 1 gennaio 2002-31 dicembre 2003. |
|||||
D.M. 27 marzo 2001.: Determinazione dei criteri per la conversione in stoccaggio di giacimenti in fase avanzata di coltivazione, ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164. |
|||||
D.M. 9 maggio 2001.: Requisiti minimi di sicurezza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante. |
|||||
D.P.C.M. 11 maggio 2001: Individuazione dei beni e delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative da trasferire alle regioni ai sensi dell'art. 4, comma 1, del decreto legislativo 4 giugno 1997, n. 143. (Suppl.. ord. n. 134 alla G.U. n. 12 giugno 2001) |
|||||
D.P.R. 26 marzo 2001, n. 181.: Regolamento recante istituzione della direzione generale per il sostegno agli interventi contro l'abusivismo edilizio presso il Ministero dei lavori pubblici. |
|||||
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380: Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. |
|||||
Delib. ALBO Rifiuti 21 febbraio 2001.: Criteri e requisiti per l'iscrizione nella categoria 1. Modifiche ed integrazioni alla deliberazione 17 dicembre 1998. (Deliberazione n. 9). |
|||||
Delib. Autorità garante comunic. 15 novembre 2001, n. 435.: Approvazione del regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale. |
|||||
Delib. CIPE 3 maggio 2001, n. 58: Legge 23 marzo 2001, n. 93. Assegnazione risorse destinate al funzionamento del Comitato nazionale per la lotta alla siccità e alla desertificazione. |
|||||
Delib. Min. Amb. 14 marzo 2001: Modificazioni alla deliberazione 1 febbraio 2000, protocollo n. 002/CN/Albo, recante "Criteri per l'iscrizione all'Albo nella categoria 10: bonifica dei beni contenenti amianto". (Deliberazione n. 004/CN/Albo). |
|||||
DELIBERAZIONE (Min. Amb.) 12 gennaio 2001: dell'Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti. Proroga dei termini dei requisiti del responsabile tecnico delle imprese iscritte o che intendono iscriversi all'Albo ai sensi dell'art. 30, commi 16 e 16-bis, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22. |
|||||
DL 16 luglio 2001, n. 286: Differimento di termini in materia di smaltimento di rifiuti. |
|||||
DL 18 settembre 2001, n. 347.: Interventi urgenti in materia di spesa sanitaria. (Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2001), conv. Nella L. 16 novembre 2001, n. 405 |
|||||
DL 23 gennaio 2001, n. 5: Disposizioni urgenti per il differimento di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive analogiche e digitali, nonché per il risanamento di impianti radiotelevisivi (Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2001), convertito nella L. 20 marzo 2001, n. 66 |
|||||
DL 25 maggio 2001, n. 199: Proroga di termini relativi agli interventi per fronteggiare l'emergenza derivante dall'encefalopatia spongiforme bovina. |
|||||
DL vo 18 maggio 2001, n. 227: Orientamento e modernizzazione del settore forestale, a norma dell'articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57. |
|||||
DLvo 18 maggio 2001, n. 275.: Riordino del sistema sanzionatorio in materia di commercio di specie animali e vegetali protette, a norma dell'articolo 5 della legge 21 dicembre 1999, n. 526. |
|||||
DLvo 19 aprile 2001, n. 202.: Disposizioni correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. |
|||||
DLvo 9 maggio 2001, n. 257: Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 maggio 2000, n. 241, recante attuazione della direttiva 96/29/Euratom in materia di protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti. |
|||||
DM 1 agosto 2001 - Contributi per l'ammodernamento del parco agromeccanico italiano di cui alla legge n. 388/2000, art. 45, comma 36. |
|||||
DM 1 agosto 2001: Ripartizione del finanziamento di lire 20 miliardi recato, per ciascuno degli anni 2000 e 2001, dall'art. 12, comma 2, della legge 21 novembre 2000, n. 353, per lo svolgimento delle funzioni conferite alle regioni ai fini della conservazione e della difesa dagli incendi del patrimonio boschivo nazionale. |
|||||
DM 10 maggio 2001 Depositi di G.P.L.: in serbatoi fissi, di capacità complessiva superiore a 5 m3, siti in stabilimenti a rischio di incidente rilevante soggetti all'obbligo di presentazione del rapporto di sicurezza. |
|||||
DM 10 settembre 2001: Finanziamenti ad enti pubblici per l'installazione di impianti solari termici per la produzione di calore a bassa temperatura. |
|||||
DM 11 giugno 2001, n. 488: Regolamento recante criteri indicativi per la valutazione dell’idoneità dei lavoratori all’esposizione alle radiazioni ionizzanti, ai sensi dell’articolo 84, comma 7, del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230. |
|||||
DM 11 ottobre 2001: Condizioni per l'utilizzo dei trasformatori contenenti PCB in attesa della decontaminazione o dello smaltimento. |
|||||
DM 12 luglio 2001: Modalità di presentazione delle proposte relative al programma finanziario europeo Life - Ambiente per l'annualità 2002. |
|||||
DM 15 gennaio 2001: Modifiche al decreto 29 settembre 2000, recante misure sanitarie di protezione contro le encefalopatie spongiformi trasmissibili. |
|||||
DM 16 gennaio 2001: Modificazioni al decreto ministeriale 27 dicembre 1982 relativo ai materiali per la costruzione di cisterne per trasporto di merci pericolose. |
|||||
DM 16 maggio 2001, n. 293: Regolamento di attuazione della direttiva 96/82/CE, relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose. |
|||||
DM 16 ottobre 2001: Riclassificazione dei prodotti fitosanitari a seguito del XXIV e XXV adeguamento alla direttiva 67/548/CEE. |
|||||
DM 17 maggio 2001: Integrazione dei finanziamenti a favore degli enti locali per la promozione di programmi innovativi in ambito urbano e di sviluppo sostenibile del territorio. |
|||||
DM 18 aprile 2001: Istituzione di un tavolo permanente di concertazione per ciascuno dei PRUSST (Programmi di: riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio) ammessi al finanziamento. |
|||||
DM 18 settembre 2001, n. 468: Regolamento recante: “Programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale”. |
|||||
DM 19 gennaio 2001: Modificazioni al decreto ministeriale 7 gennaio 2000 sul Sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica della encefalopatia spongiforme bovina. |
|||||
DM 19 marzo 2001 - Recepimento della direttiva 2000/30/CE: del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 giugno 2000 relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nella Comunità. |
|||||
DM 19 marzo 2001: Procedure di prevenzione incendi relative ad attività a rischio di incidente rilevante. |
|||||
DM 2 maggio 2001 (DPI).: Criteri per l'individuazione e l'uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI). |
|||||
DM 2 maggio 2001: Determinazione del costo orario del lavoro dei dipendenti da aziende esercenti servizi di igiene ambientale, smaltimento rifiuti, espurgo pozzi neri e simili e depurazione delle acque, riferito ai mesi di gennaio e febbraio 2001. |
|||||
DM 20 novembre 2001: Modifiche ai decreti ministeriali 8 giugno 2001 e 6 agosto 2001, concernenti rispettivamente “ Aggiornamento del decreto del Ministro della sanità 19 maggio 2000 e recepimento delle direttive 2000/57/CE, 2000/58/CE, 2000/81/CE e 2000/82/CE concernenti i limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fitosanitari tollerati nei cereali, nei prodotti di origine animale e nei prodotti di origine vegetale, compresi gli ortofrutticoli” e “Recepimento delle direttive 2001/35/CE, 2001/39/CE e 2001/48/CE e modifica del decreto del Ministro della sanità 19 maggio 2000 concernente i limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fitosanitari tollerati nei prodotti destinati all'alimentazione”. |
|||||
DM 21 dicembre 2001 - (Gazzetta Ufficiale n. 7 del 9 gennaio 2002): Recepimento della modifica del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione del 3 marzo 1997, di attuazione della direttiva 95/50/CE del Consiglio concernente l'adozione di procedure uniformi in materia di controlli su strada di merci pericolose, ai fini del recepimento della direttiva 2001/26/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 maggio 2001 che modifica la direttiva 95/50/CE, del recepimento della rettifica alla direttiva 95/50/CE e della rettifica al decreto ministeriale stesso. |
|||||
DM 21 dicembre 2001 (Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2002): Programma di diffusione delle fonti energetiche rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile nelle aree naturali protette. |
|||||
DM 21 dicembre 2001 GPL: Rifinanziamento del programma di incentivazione per la conversione a metano e GPL di autoveicoli non catalizzati. |
|||||
DM 21 dicembre 2001 Programma di incentivazione dei frigoriferi: ad alta efficienza energetica e di attuazione delle analisi energetiche negli edifici. |
|||||
DM 21 dicembre 2001: Recepimento della direttiva 2001/7/CE della Commissione del 29 gennaio 2001 che adatta per la terza volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada. |
|||||
DM 21 maggio 2001: Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla "Carbon Tax". |
|||||
DM 22 maggio 2001: Misure relative alla gestione e alla distruzione dei rifiuti alimentari prodotti a bordo di mezzi di trasporto che effettuano tragitti internazionali. |
|||||
DM 22 novembre 2001: Modalità di affidamento in concessione a terzi della gestione del servizio idrico integrato, a norma dell'art. 20, comma 1, della legge 5 gennaio 1994, n. 36. |
|||||
DM 23 novembre 2001 Dati, formato e modalità della comunicazione: di cui all'art. 10, comma 1, del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372. |
|||||
DM 23 novembre 2001: Modifiche dell'allegato 2 del decreto ministeriale 29 novembre 2000 - Criteri per la predisposizione, da parte delle società e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore. |
|||||
DM 24 aprile 2001: Recepimento della direttiva 2001/1/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 gennaio 2001, che modifica la direttiva 70/220/CEE del Consiglio, relativa alle misure da adottare contro l'inquinamento atmosferico da emissioni dei veicoli a motore. |
|||||
DM 25 luglio 2001: Rettifica al decreto 20 agosto 1999, concernente "Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto". |
|||||
DM 25 ottobre 2001: Istituzione dei premi “Migliore progetto per una città sostenibile delle bambine e dei bambini” e “ Iniziativa più significativa per migliorare l'ambiente urbano con e per i bambini” da assegnarsi ai comuni italiani. |
|||||
DM 25 settembre 2001: Recepimento della decisione della Commissione 2000/608/CE del 27 settembre 2000, sulle note orientative per la valutazione del rischio di cui all'allegato III della direttiva 90/219/CEE sull'impiego confinato di microorganismi geneticamente modificati. |
|||||
DM 26 aprile 2001Modifiche dell'allegato A: del decreto interministeriale 19 aprile 1996, in materia di animali pericolosi |
|||||
DM 27 luglio 2001: Integrazione del decreto ministeriale 26 luglio 2000, recante disciplina concernente le deroghe alle caratteristiche di qualità delle acque destinate al consumo umano che possono essere disposte dalla regione Piemonte. |
|||||
DM 28 marzo 2001: Modificazioni al decreto 22 febbraio 2001 concernente l'istituzione del registro di detenzione degli esemplari di specie animali e vegetali. |
|||||
DM 28 settembre 2001: Proroga del termine di cui all'art. 2, comma 1, del decreto ministeriale 7 giugno 2001, in materia di riduzione delle emissioni inquinanti. |
|||||
DM 3 gennaio 2001: Aggiornamento del decreto del Ministro della sanità 19 maggio 2000 e recepimento delle direttive n. 2000/42/CE e n. 2000/48/CE concernenti i limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fitosanitari tollerate nei cereali, nei prodotti di origine animale e nei prodotti di origine vegetale, compresi gli ortofrutticoli; revoca e modifica di alcuni impieghi relativi ai prodotti fitosanitari. |
|||||
DM 3 maggio 2001: Istituzione del registro di detenzione degli esemplari di specie di animali e vegetali. |
|||||
DM 3 maggio 2001Recepimento della direttiva 2000/61/CE: del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 ottobre 2000 che modifica la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada. |
|||||
DM 3 ottobre 2001: Recupero, riciclo, rigenerazione e distribuzione degli halon. |
|||||
DM 31 dicembre 2001: Modificazioni al decreto ministeriale in data 4 maggio 1995, recante procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo o del nulla osta allo sbarco delle merci pericolose. |
|||||
DM 31 maggio 2001, n. 371: Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 99/50/CE della Commissione del 25 maggio 1999 che modifica la direttiva 91/321/CEE sugli alimenti per lattanti e alimenti di proseguimento. |
|||||
DM 31 ottobre 2001: Adeguamento alla regola tecnica di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell'interno, di concerto con quello dell'Industria, del commercio e dell'artigianato 13 ottobre 1994. Depositi di G.P.L. in serbatoi fissi, di capacità complessiva superiore a 5 m3 e/o in recipienti mobili di capacità complessiva superiore a 5.000 Kg, non soggetti alla presentazione del rapporto di sicurezza di cui all'art. 8 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334. |
|||||
DM 4 giugno 2001.: Secondo elenco di norme armonizzate concernente l'attuazione della direttiva 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale. |
|||||
DM 4 marzo 2001.: Sospensione dei termini e dei versamenti tributari a favore dei soggetti colpiti dagli eventi verificatisi a seguito dell'emergenza causata dall'encefalopatia spongiforme bovina (BSE). |
|||||
DM 5 dicembre 2001: Azioni formative di sostegno allo sviluppo di nuove competenze ed avvio di nuove attività di impresa e professionali sostenibili di diretta rilevanza ambientale, finalizzate a sostenere e diffondere le politiche e strategie comunitarie e nazionali in materia di ambiente e sviluppo sostenibile. |
|||||
DM 6 agosto 2001: Modifiche al decreto 7 gennaio 2000 in materia di sorveglianza epidemiologica della encefalopatia spongiforme bovina. |
|||||
DM 6 agosto 2001Recepimento delle direttive n. 2001/35/CE: , n. 2001/39/CE e n. 2001/48/CE e modifica del decreto del Ministro della sanità 19 maggio 2000, concernente i limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fitosanitari tollerati nei prodotti destinati all'alimentazione. |
|||||
DM 6 febbraio 2001, n. 110.: Regolamento recante norme per l'applicazione al Corpo forestale dello Stato delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nel luogo di lavoro. |
|||||
DPCM 12 dicembre 2001: Organizzazione del Dipartimento della protezione civile. |
|||||
DPCM 15 novembre 2001.: Dichiarazione dello stato di emergenza ambientale determinatasi nella città di Milano. |
|||||
DPCM 4 settembre 2001: Delega di funzioni del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di Servizi tecnici nazionali al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio, on. Altero Matteoli. |
|||||
DPCM 7 settembre 2001, n. 395: Recepimento della direttiva 99/32/CE relativa alla riduzione del tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi. |
|||||
DPR 26 ottobre 2001, n. 416: Regolamento recante norme per l'applicazione della tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto, ai sensi dell'articolo 17, comma 29, della legge n. 449 del 1997. |
|||||
DPR 3 aprile 2001, n. 304: Regolamento recante disciplina delle emissioni sonore prodotte nello svolgimento delle attività motoristiche, a norma dell'articolo 11 della legge 26 novembre 1995, n. 447. |
|||||
DPR 3 aprile 2001, n. 304: Regolamento recante disciplina delle emissioni sonore prodotte nello svolgimento delle attività motoristiche, a norma dell'articolo 11 della legge 26 novembre 1995, n. 447. |
|||||
L 23 febbraio 2001, n. 29: Nuove disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali. |
|||||
L. 18 ottobre 2001, n. 383: Primi interventi per il rilancio dell’economia. |
|||||
L. 20 agosto 2001, n. 335: Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2001, n. 286, recante differimento di termini in materia di smaltimento di rifiuti. |
|||||
L. 21 dicembre 2001, n. 443: Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio delle attività produttive. |
|||||
L. 22 febbraio 2001, n. 36: Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici |
|||||
L. 22 ottobre 2001, n. 387: Conversione in legge del decreto-legge 4 settembre 2001, n. 344, recante ulteriori misure per il potenziamento della sorveglianza epidemiologica della encefalopatia spongiforme bovina. |
|||||
L. 23 marzo 2001, n. 93.: Disposizioni in campo ambientale. |
|||||
L. 27 marzo 2001, n. 122.: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che disciplina il settore agricolo e forestale. |
|||||
L. 28 dicembre 2001, n. 448: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002). |
|||||
L. 28 marzo 2001, n. 145.: Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei diritti dell'uomo e della dignità dell'essere umano riguardo all'applicazione della biologia e della medicina: Convenzione sui diritti dell'uomo e sulla biomedicina, fatta a Oviedo il 4 aprile 1997, nonché del Protocollo addizionale del 12 gennaio 1998, n. 168, sul divieto di clonazione di esseri umani. |
|||||
L. 31 ottobre 2001, n. 399: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse. |
|||||
L. 7 marzo 2001, n. 51.: Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi e per il controllo del traffico marittimo. |
|||||
L.17 febbraio 2001, n. 35: Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, adottati durante la IX Conferenza delle Parti a Montreal il 15-17 novembre 1997. |
|||||
L.R. (Lombardia) 11 maggio 2001, n. 11: Norme sulla protezione ambientale dall’esposizione a campi elettromagnetici indotti da impianti fissi per le telecomunicazioni e per la radiotelevisione. |
|||||
Ord. (Min. sal.) 18 dicembre 2001: Proroga dell'efficacia dell'ordinanza concernente il divieto di commercializzazione e di pubblicità di gameti ed embrioni umani e dell'ordinanza concernente il divieto di importazione e di esportazione di gameti o di embrioni umani. |
|||||
Ord. (Min. Sal.) 21 dicembre 2001.: Proroga dell'efficacia dell'ordinanza concernente il divieto di pratiche di clonazione umana. |
|||||
Ord. (Min. Sal.) 24 dicembre 2001: Proroga delle misure sanitarie di protezione contro le encefalopatie spongiformi trasmissibili. |
|||||
ORD. (Min. San.) 12 febbraio 2001.: Ordinanza contingibile ed urgente per la sorveglianza della malattia di Creutzfeldt-Jakob. |
|||||
ORD. (Min. san.) 30 marzo 2001: Misure sanitarie ed ambientali urgenti in materia di encefalopatie spongiformi trasmissibili relative alla gestione, al recupero energetico ed all'incenerimento del materiale specifico a rischio e dei materiali ad alto e basso rischio. |
|||||
Ord. 2 ottobre 2001: Modificazioni all'ordinanza ministeriale 27 marzo 2001 concernente misure sanitarie di protezione contro le encefalopatie spongiformi trasmissibili. |
|||||
ORD. 21 dicembre 2001: Misure cautelari per la tutela dei cani e gatti domestici. |
|||||
Ord. 27 giugno 2001: Proroga dell'efficacia dell'ordinanza 5 marzo 1997, concernente il divieto di pratiche di clonazione umana o animale. |
|||||
Ord. 5 giugno 2001: Proroga dell'efficacia dell'ordinanza 5 marzo 1997, concernente il divieto di commercializzazione e di pubblicità di gameti ed embrioni umani. |
|||||
ORD. PCM 1 ottobre 2001, n. 3149.: Ulteriori disposizioni per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti urbani, speciali, speciali pericolosi nonché in materia di bonifica e risanamento ambientale e di tutela delle acque superficiali e sotterranee e dei cicli di depurazione nella regione Calabria. |
|||||
ORD. PCM 12 marzo 2001.: Ulteriori disposizioni per fronteggiare l'emergenza ambientale nella regione Campania. (Ord. n. 3111) |
|||||
ORD. PCM 25 maggio 2001, n. 3136.: Ulteriori disposizioni per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti urbani, speciali e speciali pericolosi, in materia di bonifica e risanamento ambientale dei suoli, delle falde e dei sedimenti inquinanti, nonché in materia di tutela delle acque superficiali e sotterranee e dei cicli di depurazione nella Regione siciliana. |
|||||
Ord. PCM 27 marzo 2001, n. 3119: Disposizioni urgenti per fronteggiare l'ulteriore aggravamento dell'emergenza rifiuti nella regione Campania |
|||||
torna su |
PROVVEDIMENTO Regione Sicilia 10 luglio 2001: Annullamento delle ordinanze commissariali del 19 giugno 2001, relative alla localizzazione degli impianti per la produzione di combustibile derivato dai rifiuti negli ambiti territoriali ottimali, dal n. 1 al n. 9 e degli avvisi pubblici per l'attuazione di cinque corsi di formazione professionale, pubblicati da parte dell'ufficio del vice commissario per l'emergenza rifiuti in Sicilia nella Gazzetta Ufficiale della regione Sicilia n. 34 del 6 luglio 2001. |
||||
CIRC. (Min. Int.) 1 marzo 2002, n. 4 : Linee guida per la valutazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili. |
|||||
D.L. 7 marzo 2002, n. 22 : Disposizioni urgenti per l’individuazione della disciplina relativa all’utilizzazione del coke da petrolio (pet-coke) negli impianti di combustione |
|||||
Decreto Lgislativo 2 febbraio 2002, n. 25 : Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro. |
|||||
Dir. (Min. amb.) 9 aprile 2002 : Indicazioni per la corretta e piena applicazione del regolamento comunitario n. 2557/2001 sulle spedizioni di rifiuti ed in relazione al nuovo elenco dei rifiuti. |
|||||
D.L. 22 febbraio 2002, n.12 : Disposizioni urgenti per il completamento delle operazioni di emersione di attività detenute all'estero e di lavoro irregolare. |
|||||
D.L. 15 aprile 2002, n. 63. : Disposizioni finanziarie e fiscali urgenti in materia di riscossione, razionalizzazione del sistema di formazione del costo dei prodotti farmaceutici, adempimenti ed adeguamenti comunitari, cartolarizzazioni, valorizzazione del patrimonio e finanziamento delle infrastrutture |
|||||
D.P.C.M. 8 marzo 2002. : Disciplina delle caratteristiche merceologiche dei combustibili aventi rilevanza ai fini dell'inquinamento atmosferico, nonchè delle caratteristiche tecnologiche degli impianti di combustione. |
|||||
DL 7 febbraio 2002, n. 7. : Misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale |
|||||
DL 19 aprile 2002, n. 68 : Disposizioni urgenti per il settore zootecnico e per la lotta agli incendi boschivi |
|||||
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 27 : Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano. |
|||||
DM 2 aprile 2002, n. 60 : Recepimento della direttiva 1999/30/CE del Consiglio del 22 aprile 1999 concernente i valori limite di qualità dell’aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo e della direttiva 2000/69/CE relativa ai valori limite di qualità dell’aria ambiente per il benzene ed il monossido di carbonio. |
|||||
DM 4 gennaio 2002 : Caratteristiche tecniche di omologazione delle attrezzature necessarie per prova analisi dei gas di scarico dei veicoli a due ruote, tre ruote, quadricicli leggeri ad accensione comandata (analizzatore dei gas di scarico, banco prova velocità per prove inquinamento). |
|||||
DM 4 marzo 2002 : Aggiornamento dell'importo dovuto per ogni richiesta di revisione di analisi di campione |
|||||
DM 5 marzo 2002 : Modifica all'allegato 1 del decreto ministeriale 21 maggio 2001, in materia di finanziamenti per la riduzione dei gas serra. |
|||||
DM 8 gennaio 2002 : Istituzione del registro di detenzione delle specie animali e vegetali. |
|||||
DM 10 gennaio 2002 : Modificazioni della direttiva 76/769/CEE relativa all'immissione sul mercato e all'uso di talune sostanze e preparati pericolosi. |
|||||
DM 12 aprile 2002 : Costituzione della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi. |
|||||
DM 14 febbraio 2002 : Attuazione dell'art. 23, comma 4, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni ed integrazioni, in materia di vigilanza sull'applicazione della legislazione sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro. |
|||||
DM 18 gennaio 2002 : Recepimento della direttiva 2001/50/CE della Commissione del 3 luglio 2001 che modifica la direttiva 95/45/CE che stabilisce i requisiti di purezza specifici per le sostanze coloranti per uso alimentare”. |
|||||
DM 18 febbraio 2002 : Attuazione della raccomandazione della Commissione europea del 18 aprile 2001, n. 2001/337/CE, relativa ad un programma coordinato di controllo ufficiale dei prodotti alimentari per il 2001. |
|||||
DM 18 marzo 2002 : Modifiche e integrazioni al decreto del Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato, di concerto con il Ministro dell’ambiente, 11 novembre 1999, concernente “direttive per l’attuazione delle norme in materia di energia elettrica da fonti rinnovabili di cui ai commi 1, 2 e 3 dell’art. 11 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79”. |
|||||
DM 19 aprile 2002, n. 124 : Regolamento recante norme di attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 9, comma 6, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, relativo alle detrazioni di imposta spettanti a seguito dell'effettuazione di interventi di manutenzione e salvaguardia dei boschi finalizzati alla tutela ambientale e alla difesa del territorio e del suolo dai rischi di dissesto geologico. |
|||||
DM 19 febbraio 2002 : Approvazione del regolamento dell'area marina protetta del promontorio di Portofino. |
|||||
DM 25 marzo 2002 : Rettifiche al decreto ministeriale 13 settembre 1999 riguardante l'approvazione dei metodi ufficiali di analisi chimica del suolo. |
|||||
DM 26 aprile 2002 : Disposizioni applicative art. 12, commi 2, 3 e 4 del decreto del Presidente della Repubblica 9 febbraio 2001, n. 187, concernente la revisione della normativa sulla produzione e commercializzazione di sfarinati e paste alimentari. |
|||||
DM 27 febbraio 2002 Recepimento della direttiva 1999/48/CE della Commissione del 21 maggio 1999 che adegua al progresso tecnico per la seconda volta la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia (testo rilevante ai fini SEE). |
|||||
DPCM 2 marzo 2002 Costituzione del Comitato operativo della protezione civile. |
|||||
DPCM 8 marzo 2002 Disciplina delle caratteristiche merceologiche dei combustibili aventi rilevanza ai fini dell'inquinamento atmosferico, nonchè delle caratteristiche tecnologiche degli impianti di combustione. |
|||||
DPCM 28 marzo 2002 Modalità di utilizzo dei proventi derivanti dalle licenze UMTS, di cui all’art. 103 della legge 23 dicembre 2000, n. 388. |
|||||
DPCM 30 gennaio 2002, n. 29 Modificazioni dell'allegato al decreto legislativo 18 aprile 1994, n. 280, relativo al risparmio di greggio mediante l'impiego di carburanti di sostituzione. |
|||||
L. 1 marzo 2002, n. 39 Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2001. |
|||||
L. 20 febbraio 2002, n. 30 Ratifica ed esecuzione della Convenzione sugli effetti transfrontalieri derivanti da incidenti industriali, con annessi, fatta a Helsinki il 17 marzo 1992. |
|||||
Ord. (Min. Sal.) 23 gennaio 2002: Proroga dei termini dell'ordinanza 30 marzo 2001 recante “Misure sanitarie ed ambientali urgenti in materia di encefalopatie spongiformi trasmissibili relative alla gestione, al recupero energetico ed all'incenerimento del materiale specifico a rischio e basso rischio”. |
|||||
Provvedimento (Agenzia delle Entrate) 14 marzo 2002 : Ripresa della riscossione dei versamenti tributari sospesi a favore dei soggetti colpiti dagli eventi verificatisi a seguito dell'emergenza causata dall'encefalopatia spongiforme bovina (BSE). |
|||||
DM 25 gennaio 2002. : Recepimento della direttiva 2001/27/CE della Commissione del 10 aprile 2001 che adegua al progresso tecnico la direttiva 88/77/CEE del Consiglio relativa ai provvedimenti da prendere contro l'emissione di inquinanti gassosi e di particolato prodotti dai motori ad accensione spontanea destinati alla propulsione di veicoli e l'emissione di inquinanti gassosi prodotti dai motori ad accensione comandata alimentati con gas naturale o con gas di petrolio liquefatto destinati alla propulsione di veicoli. |
|||||
D.L. 7 maggio 2002, n. 85 : Disposizioni urgenti per il settore della pesca. |
|||||
D.L. 8 luglio 2002, n. 138.: Interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nelle aree svantaggiate. |
|||||
D.L.vo 4 settembre 2002, n. 262: Attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto. |
|||||
D.M. 12 giugno 2002, n. 161: Regolamento attuativo degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, relativo all'individuazione dei rifiuti pericolosi che è possibile ammettere alle procedure semplificate. |
|||||
D.P.C.M. 24 dicembre 2002 Approvazione del nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2003. |
|||||
Delib. CIPE 2 agosto 2002, n. 57. : Strategia d'azione ambientale per lo sviluppo sostenibile in Italia. |
|||||
Delib. CIPE 2 agosto 2002, n. 63 : Legge n. 388/2000, art. 109, modificato dall'art. 62 della legge n. 488/2001 - Fondo per la promozione dello sviluppo sostenibile: Programma di attività per gli anni finanziari 2001-2002 |
|||||
Delib. CIPE 19 dicembre 2002, n. 123 : Revisione delle linee guida per le politiche e misure nazionali di riduzione delle emissioni dei gas serra (legge n. 120/2002) |
|||||
Delib. CIPE 19 dicembre 2002, n. 124 : Direttive per la società Patrimonio dello Stato S.p.a. |
|||||
DL 10 maggio 2002, n. 92 : Differimento della disciplina relativa alle acque di balneazione. |
|||||
DL 11 novembre 2002, n. 251 : Misure urgenti in materia di amministrazione della giustizia. |
|||||
Decreto Legislativo 4 settembre 2002, n. 198 : Disposizioni volte ad accelerare la realizzazione delle infrastrutture di telecomunicazioni strategiche per la modernizzazione e lo sviluppo del Paese, a norma dell’articolo 1, comma 2, della legge 21 dicembre 2001, n. 443. |
|||||
Decreto Legislativo 20 agosto 2002, n. 190 Attuazione della legge 21 dicembre 2001, n. 443, per la realizzazione delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi strategici e di interesse nazionale. (Gazzetta Ufficiale n. 199 del 26 agosto 2002- Suppl. Ordinario n.174). |
|||||
Decreto Legislativo 27 dicembre 2002, n. 301 : Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia. |
|||||
DM 1 ottobre 2002, n. 261: Regolamento recante le direttive tecniche per la valutazione preliminare della qualità dell'aria ambiente, i criteri per l'elaborazione del piano e dei programmi di cui agli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 351. |
|||||
DM 5 novembre 2002 : Recepimento della direttiva n. 2001/100/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 dicembre 2001 che modifica la direttiva n. 70/220/CEE del Consiglio, relativa alle misure da adottare contro l'inquinamento atmosferico da emissioni dei veicoli a motore. |
|||||
DM 6 giugno 2002 : Traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2001 delle disposizioni degli allegati A e B dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 21 dicembre 2001 in materia di trasporto di merci pericolose su strada. |
|||||
DM 7 settembre 2002 : Recepimento della direttiva 2001/58/CE riguardante le modalità della informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in commercio |
|||||
DM 12 agosto 2002 : Modalità di presentazione delle proposte relative al programma finanziario europeo Life - Ambiente per l'annualità 2003. |
|||||
DM 12 novembre 2002 : Rifinanziamento al programma tetti fotovoltaici. |
|||||
DM 19 novembre 2002 : Istituzione della commissione di cui all'art. 3, comma 2, ultimo periodo, del decreto legislativo n. 372/1999. |
|||||
DM 13 giugno 2002 : Rimodulazione dei programmi nazionali di cui al decreto ministeriale n. 467 del 4 giugno 2001 (Carbon tax) |
|||||
DM 14 giugno 2002 : Recepimento della direttiva 2001/59/CE recante XXVIII adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE, in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura di sostanze pericolose. |
|||||
DM 18 dicembre 2002 : Recepimento della direttiva 2001/6/CE della Commissione del 29 gennaio 2001 che adatta per la terza volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia (testo rilevante ai fini SEE). |
|||||
DM 18 ottobre 2002 : Contributi per l'acquisto di veicoli a minimo impatto ambientale, ai sensi dell'art. 4, comma 19, della legge 9 dicembre 1998, n. 426 |
|||||
DM 18 settembre 2002 : Modalità di informazione sullo stato di qualità delle acque, ai sensi dell'art. 3, comma 7, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152. |
|||||
DM 19 agosto 2002 : Modalità di presentazione delle proposte relative al programma finanziario europeo Life-Natura per l'annualità 2003. |
|||||
DM 19 luglio 2002 : Attuazione della direttiva 2001/79/CE, che modifica la direttiva 87/153/CEE in materia di additivi nell'alimentazione animale, modifica del decreto del Presidente della Repubblica 2 novembre 2001, n. 433. |
|||||
DM 20 giugno 2002 : Recepimento della direttiva 2001/63/CE della Commissione del 17 agosto 2001 che adegua al progresso tecnico la direttiva 97/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente i provvedimenti da adottare contro l'emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante prodotti dai motori a combustione interna destinati all'installazione su macchine mobili non stradali. |
|||||
DM 20 settembre 2002 : Attuazione dell'art. 5 della legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a tutela dell'ozono stratosferico. |
|||||
DM 20 settembre 2002 : Modalità per la garanzia della qualità del sistema delle misure di inquinamento atmosferico, ai sensi del decreto legislativo n. 351/1999. |
|||||
DM 22 novembre 2002 : Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all'interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell'impianto |
|||||
DM 23 dicembre 2002: Definizione delle procedure per il riconoscimento di idoneità dei prodotti disperdenti ed assorbenti da impiegare in mare per la bonifica dalla contaminazione da idrocarburi petroliferi |
|||||
DM 24 luglio 2002: Programma "tetti fotovoltaici": bandi regionali. |
|||||
DM 24 luglio 2002 : Determinazione dei termini per la presentazione delle domande di autorizzazione integrata ambientale, per gli impianti di competenza statale, ai sensi del decreto legislativo n. 372/1999. |
|||||
DM 24 luglio 2002 : Programma solare termico - Bandi regionali |
|||||
DM 24 luglio 2002 : Programma "tetti fotovoltaici": bandi regionali. |
|||||
DM 26 aprile 2002: Modifiche al decreto ministeriale 23 novembre 2001 in materia di dati, formato e modalità della comunicazione di cui all’art. 10 del decreto legislativo n. 372 del 1999. |
|||||
DM 27 maggio 2002: Programmi concernenti la rivitalizzazione economica e sociale delle città e delle zone adiacenti in crisi, per promuovere uno sviluppo urbano sostenibile. URBAN - ITALIA. |
|||||
DM 29 novembre 2002: Revisione periodica dei motoveicoli e dei ciclomotori. |
|||||
DM 29 novembre 2002: Requisiti tecnici per la costruzione, l'installazione e l'esercizio dei serbatoi interrati destinati allo stoccaggio di carburanti liquidi per autotrazione, presso gli impianti di distribuzione. |
|||||
DM 30 ottobre 2002, n.275: Regolamento concernente la sorveglianza ed i controlli sulle apparecchiature radio e sulle apparecchiature terminali di telecomunicazione. |
|||||
DM 31 ottobre 2002: Recepimento del protocollo d'intesa ai sensi dell'art. 1, comma 8, della legge 18 giugno 2002, n. 118 - Obblighi smaltimento materiali di origine animale classificati a rischio e copertura dei relativi costi. |
|||||
DPCM 5 luglio 2002: Coordinamenti territoriali del Corpo forestale dello Stato. |
|||||
DPCM 20 giugno 2002: Modifica dell'allegato I del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2002, concernente disciplina delle caratteristiche merceologiche dei combustibili aventi rilevanza ai fini dell'inquinamento atmosferico, nonchè delle caratteristiche tecnologiche degli impianti di combustione. |
|||||
DPCM 28 giugno 2002 : Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio nazionale ai fini della lotta aerea agli incendi boschivi. |
|||||
DPR 1 agosto 2002, n. 211 : Regolamento recante modifiche all'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 1997, n. 318, in materia di licenze individuali nel settore delle telecomunicazioni |
|||||
DPR 4 dicembre 2002, n. 303 : Regolamento di organizzazione dell'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro - ISPESL, a norma dell'articolo 9 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 419. |
|||||
L. 1 agosto 2002, n. 166: Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti |
|||||
L. 1 giugno 2002, n. 120 : Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Kyoto l’11 dicembre 1997 |
|||||
L. 3 ottobre 2002, n. 221 : Integrazioni alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio, in attuazione dell'articolo 9 della direttiva 79/409/CEE. |
|||||
L. 6 luglio 2002, n. 137 : Delega per la riforma dell'organizzazione del Governo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonchè di enti pubblici. |
|||||
L. 27 dicembre 2002, n. 289 : Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003). |
|||||
L. 31 luglio 2002, n. 179 : Disposizioni in materia ambientale. |
|||||
Ord. 27 settembre 2002 : Proroga delle misure sanitarie di protezione contro le encefalopatie spongiformi trasmissibili. |
|||||
torna su |
Ord. (Min. sal.) 18 giugno 2002 : Proroga dell'efficacia dell'ordinanza concernente il divieto di commercializzazione e di pubblicità di gameti ed embrioni umani e dell'ordinanza concernente il divieto di importazione e di esportazione di gameti o di embrioni umani. |
||||
D.L. 31 marzo 2003, n. 51 Modifiche alla normativa in materia di qualità delle acque di balneazione. |
|||||
D.P.C.M. 28 febbraio 2003 Recepimento dell'accordo recante disposizioni in materia di benessere degli animali da compagnia e pettherapy. |
|||||
Deliberazione (Min. Amb.) 30 gennaio 2003 Criteri e requisiti per l'iscrizione all'albo delle imprese che svolgono le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti (categorie dalla 1 alla 5). |
|||||
DL 3 luglio 2003, n. 158 Disposizioni urgenti per garantire la continuità delle forniture di energia elettrica in condizioni di sicurezza. |
|||||
DLvo 14 febbraio 2003, n. 31 Attuazione della direttiva 2001/15/CE sulle sostanze che possono essere aggiunte a scopi nutrizionali specifici ai prodotti destinati ad una alimentazione particolare. |
|||||
DM 12 marzo 2003 Recepimento della direttiva 2002/61, recante diciannovesima modifica alla direttiva 76/769/CEE del Consiglio del 27 luglio 1976, relativa alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi: coloranti azoici. |
|||||
DM 13 marzo 2003 Criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica. |
|||||
DM 16 aprile 2003 Modifiche al decreto 22 novembre 2001, concernente le modalità di affidamento in concessione a terzi della gestione del servizio idrico integrato. |
|||||
DM 16 gennaio 2003 Deroghe alle caratteristiche di qualità delle acque destinate al consumo umano che possono essere disposte dalla regione Campania. |
|||||
DM 18 aprile 2003 Trasporto marittimo di merci pericolose allo stato liquido o allo stato di gas liquefatti poste in contenitori cisterna e veicoli cisterna stradali o ferroviari. |
|||||
DM 18 marzo 2003, n. 101 Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto, ai sensi dell'articolo 20 della legge 23 marzo 2001, n. 93. |
|||||
DM 20 febbraio 2003 Recepimento della direttiva 2002/51/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 luglio 2002 sulla riduzione del livello delle emissioni inquinanti dei veicoli a motore a due o a tre ruote e che modifica la direttiva 97/24/CE. |
|||||
DM 20 giugno 2003 Recepimento della direttiva 2003/28/CE della Commissione del 7 aprile 2003, che adatta per la quarta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada. |
|||||
DM 28 marzo 2003 Recepimento della direttiva n. 2002/66/CE e modifica del decreto del Ministro della sanità 19 maggio 2000, concernente i limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fitosanitari tollerate nei prodotti destinati all'alimentazione. |
|||||
DM 29 maggio 2003 Modifiche alla composizione della commissione per accreditare le organizzazioni o gli enti per l'effettuazione dei corsi per il rilascio dei certificati di formazione professionale ai conducenti che trasportano merci pericolose su strada. |
|||||
DM 31 marzo 2003 Aggiornamento dell'importo dovuto per ogni richiesta di revisione di analisi di campione. |
|||||
DM 4 luglio 2003 Modalità di presentazione delle proposte di progetto relative al Programma finanziario comunitario Life «Ambiente», per l'annualità 2004. |
|||||
DM 9 gennaio 2003 Esclusione dei pneumatici ricostruibili dall'elenco di rifiuti non pericolosi. |
|||||
DPCM 14 febbraio 2003 Dichiarazione dello stato di emergenza in relazione all'attività di smaltimento dei rifiuti radioattivi dislocati nelle regioni Lazio, Campania, Emilia-Romagna, Basilicata e Piemonte, in condizioni di massima sicurezza. |
|||||
DPCM 24 febbraio 2003 Rettifica del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 dicembre 2002, recante approvazione del nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2003. |
|||||
DPR 17 febbraio 2003, n. 84 Regolamento di attuazione della direttiva 1999/94/CE concernente la disponibilità di informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 da fornire ai consumatori per quanto riguarda la commercializzazione di autovetture nuove. |
|||||
DPR 23 maggio 2003 Approvazione del Piano sanitario nazionale 2003-2005. |
|||||
L. 3 febbraio 2003, n. 14 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2002. |
|||||
torna su |
L. 5 giugno 2003, n. 131 Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. |
||||
DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 6 aprile 2004 che stabilisce criteri ecologici aggiornati per l'assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica ai frigoriferi e modifica la decisione 2000/40/CE |
|||||
DECRETO 14 maggio 2004 Modifica del decreto 1° agosto 2003, relativo a criteri, modalita' e procedure per l'attuazione dei contratti di filiera. |
|||||
DECRETO 16 gennaio 2004, n.44 Recepimento della direttiva 1999/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili di talune attivita' industriali, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 |
|||||
DECRETO 1 aprile 2004 - Linee guida per l'utilizzo dei sistemi innovativi nelle valutazioni di impatto ambientale. |
|||||
CIRCOLARE 6 settembre 2004 - Interpretazione in materia di inquinamento acustico: criterio differenziale e applicabilita' dei valori limite differenziali. |
|||||
LEGGE 15 dicembre 2004, n. 308 Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione. |
|||||
DECRETO 2 luglio 2004 - Definizione dei requisiti necessari al riconoscimento di soggetti gestori, per l'utilizzo di un Marchio specifico da apporre sugli imballaggi in legno. |
|||||
torna su |
DECRETO 16 gennaio 2004, n. 44 - Recepimento della direttiva 1999/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili di talune attivita' industriali, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203. (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 47 del 26 febbraio 2004) |
||||
G.U.U.E. L 118 del 5 maggio 2005 - II Atti per i quali la pubblicazione è non una condizione di applicabilità - Commissione 2005/360/CE * Decisione della Commissione, del 26 aprile 2005, che stabilisce criteri ecologici e i connessi criteri di valutazione e di verifica per l'assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica ai lubrificanti [notificata con il numero C(2005) 1372] (1) |
|||||
G.U.U.E. L 117 del 4 maggio 2005 - Rettifiche - * Rettifica del regolamento (CE) n. 870/2004 del Consiglio, del 24 aprile 2004, che istituisce un programma comunitario concernente la conservazione, la caratterizzazione, la raccolta e l'utilizzazione delle risorse genetiche in agricoltura e che abroga il regolamento (CE) n. 1497/94 (GU L 162 del 30.4.2004) |
|||||
G.U.U.E. L 117 del 4 maggio 2005 - Rettifiche - * Rettifica del regolamento (CE) n. 1590/2004 del Consiglio, del 26 aprile 2004, che istituisce un programma comunitario concernente la conservazione, la caratterizzazione, la raccolta e l'utilizzazione delle risorse genetiche in agricoltura e che abroga il regolamento (CE) n. 1467/94 (GU L 304 del 30.9.2004) |
|||||
G.U.U.E. L 115 del 4 maggio 2005 - II Atti per i quali la pubblicazione è non una condizione di applicabilità - Commissione * 2005/341/CE: Decisione della Commissione, dell'11 aprile 2005, che stabilisce i criteri ecologici e i connessi requisiti di valutazione e di verifica per l'assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai personal computer [notificata con il numero C(2005) 1024] (1) |
|||||
G.U.U.E. L 115 del 4 maggio 2005 - II Atti per i quali la pubblicazione è non una condizione di applicabilità - Commissione * 2005/342/CE: Decisione della Commissione, del 23 marzo 2005, che stabilisce criteri ecologici aggiornati per l'assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica ai detersivi per piatti [notificata con il numero C(2005) 1026] (1) |
|||||
G.U.U.E. L 115 del 4 maggio 2005 - II Atti per i quali la pubblicazione è non una condizione di applicabilità - Commissione * 2005/343/CE: Decisione della Commissione, dell'11 aprile 2005, che stabilisce i criteri ecologici e i connessi requisiti di valutazione e di verifica per l'assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai computer portatili [notificata con il numero C(2005) 1027] (1) |
|||||
G.U.U.E. L 115 del 4 maggio 2005 - II Atti per i quali la pubblicazione è non una condizione di applicabilità - Commissione * 2005/344/CE: Decisione della Commissione, del 23 marzo 2005, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica ai detergenti multiuso e ai detergenti per servizi sanitari [notificata con il numero C(2005) 1028] (1) |
|||||
torna su |
G.U.U.E. L 108 del 29 aprile 2005 - II Atti per i quali la pubblicazione è non una condizione di applicabilità - Commissione 2005/338/CE * Decisione della Commissione, del 14 aprile 2005, che stabilisce i criteri per l'assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica al servizio di campeggio [notificato con il numero C(2005) 1242] (1) |